Programma 2025

Venerdì 5 Settembre

Ore 16.00
Piazza Umberto I
Inaugurazione

Cartolina in Ars Panicalensis
la cartolina da collezione 2025 con ricamo su tulle: il ventaglio
ricamatrici di ars panicalensis alla fontana: realizzazione dal vivo delle cartoline
a cura di: Associazione “Le Tullipan” e Associazione “La trama di Anita”

Cartoline d’Italia: i rosoni
mostra di cartoline rappresentanti l’Umbria e tutte le regioni d’Italia, realizzati a ricamo e merletto
a cura di: Anna Lisa Piccioni e Alessandra Pedrotti
con il patrocinio dell’Associazione “Borghi più belli d’Italia” e Associazione “Borghi più belli dell’Umbria”
a seguire
apertura stand espositivi

Ore 18.00
Teatro Cesare Caporali
La Musa nascosta
concerto di musica da camera delle compositrici del ‘600 europeo
Pan Opera Festival 

a cura di: Téathronmusikè
biglietti: ticketitalia.com

Ore 19.00
chiusura stand espositivi

Ore 19.30
Piazza Umberto I
Omaggio al Cantico
performance teatrale con il coinvolgimento degli espositori
a cura di: Compagnia IN e Accademia Punto Assisi

a seguire:
Benedizione delle mani e della vista

Ore 20.00
cena di benvenuto per gli espositori

Sabato 6 Settembre

Ore 10.00
apertura stand espositivi

Ore 10.00
Piazza San Michele
Il ventaglio
workshop esperienziale artistico gratuito
a cura di: Fabrizio Fabbroni
(le opere realizzate potranno partecipare alla sfilata serale)
info: 351 3678578

Ore 11.00
I colori del Giubileo: il segnalibro
tessitura con il telaio a tavolette: un’introduzione sulla storia e sulla tecnica di orditura e tessitura con le tavolette, dimostrazione di tessitura e rifinitura.
possibilità di workshop di tessitura su prenotazione per adulti e bambini
a cura di: Associazione “Intrecciamo i fili”
info: 338 2101853

Ore 12.00
Piazza San Michele
La Maxi cartolina a macramè dedicata a Panicale
Intrecci al chiaro di luna
installazione a macramè
a cura di: Amiche del Museo di Macrame’ e Margarete di Castelgomberto, Vicenza

Ore 15.00, 16.00, 17.00, 18.00
Teatro Cesare Caporali
Cucire il Teatro: dal bozzetto al palcoscenico
percorso esplorativo con installazione e visita guidata dedicata al costume teatrale Pan Opera Festival

a cura di: Téathronmusikè
prenotazione: 075 8378130
tabaccheriasacco@gmail.com

Ore 15.30
Piazza Umberto I
Grandi fili, tulle largo: trasparenze XXL!
workshop esperienziale gratuito di Ars Panicalensis per bambini e principianti
a cura di: Paola Matteucci, Le Tullipan e La Trama di Anita APS.
info: 348 2451350

Ore 16.00
Piazza della Vittoria, di fronte al Comune
Il braccialetto giubilare
laboratorio gratuito di macrame’ per principianti
Il braccialetto arcobaleno
laboratorio gratuito di macramè per bambini e ragazzi
a cura di: Alessandra Pedrotti
info:339 2725035

⁠Ore 16.30
Piazza Umberto I
Dalla pittura al ricamo: opere d’arte ed eccellenze artigianali
visita guidata: il tour parte da piazza Umberto I per raggiungere il Museo del Tulle; si conclude alla Chiesa di San Sebastiano, alla scoperta dei motivi decorativi del Perugino presenti anche nell’Ars Panicalensis.
a cura di: Ufficio Informazioni Turistiche Panicale
Prenotazione obbligatoria: 075 837433 o 392 9191825
panicale.cultura@orologionetwork.it

ore 19.00
chiusura stand espositivi

Ore 21.00
Piazza Umberto I
Modella per una notte
sfilata di ventagli a merletto, ricamo, tessitura e tecniche artistiche
con Annalisa Baldi

Intrecci al chiaro di luna – Installazione a macramè lungo la passerella
a cura di: Amiche del Museo di Macramè e Margarete di Castelgomberto, Vicenza

Domenica 7 Settembre

Ore 10.00
apertura stand espositivi

Ore 10.00
Piazza del Podestà
Mattonelle solidali
realizzazione collettiva di mattonelle ad uncinetto da donare all’Associazione “Vivo a Colori”
coordina: Claudia Maggiurana, Vivo a Colori
info: 335 7157254

Ore 10.30

Biblioteca Anna Panzanelli (sede del baby pit stop UNICEF)

Una Pigotta per Unicef  corso di cucito creativo

a cura di: Giorgia Rossani

Ore 11.00
Piazza della Vittoria – davanti al Comune
Il mio amico animaletto
laboratorio artistico esperienziale gratuito per bambini e ragazzi
a cura di: Daniela Castelli
info: 339 2284849

Ore 12.00
Piazza Umberto I
Concerto di fuselli
eseguono merlettaie e merlettai al Tombolo

con l’intervento di Juan Lorenzo (chitarra flamenca) e Anna Sinel (ballerina)

in collaborazione con il Festival Internazionale Green Music

coordina: Maria Elena Fanfani, M&F
info: 373 8038306

Ore 15.00, 16.00, 17.00, 18.00
Teatro Cesare Caporali
Cucire il Teatro: dal bozzetto al palcoscenico
percorso esplorativo con installazione e visita guidata dedicata al costume teatrale

Pan Opera Festival 

a cura di: Téathronmusikè  prenotazione: 075 8378130
tabaccheriasacco@gmail.com

Ore 15.00
La filiera completa del filo di seta
dall’allevamento dei bachi alla realizzazione di manufatti con la seta: dimostrazioni e workshop

a cura di: Associazione Spazio Donne

info: 389 6861439

Ore 15.30
Piazza della Vittoria – davanti al Comune
Il mio amico alberello
laboratorio artistico esperienziale gratuito per bambini e ragazzi
a cura di: Daniela Castelli
info: 339 2284849

Ore 16.00
piazza Umberto I
Intrecciamo… i fiaschi di vetro
dimostrazione e laboratorio in collaborazione con il Museo del vetro di Piegaro
a cura di: Associazione Il Borgo di Piegaro
info: 339 7647792

⁠Ore 16.30
Piazza Umberto I
Dalla pittura al ricamo: opere d’arte ed eccellenze artigianali
visita guidata: il tour parte da piazza Umberto I per raggiungere il Museo del Tulle; si conclude alla Chiesa di San Sebastiano, alla scoperta dei motivi decorativi del Perugino presenti anche nell’Ars Panicalensis.
a cura di: Ufficio Informazioni Turistiche Panicale
Prenotazione obbligatoria: 075 837433 o 392 9191825
panicale.cultura@orologionetwork.it

Ore 17.00
estrazione premi della Lotteria

Ore 18.30
chiusura stand espositivi